Novità EUR1-Digit


Venendo meno la prassi della previdimazione dei certificati, dal 1 aprile la richiesta ed il rilascio dei certificati di circolazione EUR1, EUR.MED ed A.TR continuerà ad avvenire in modalità obbligatoriamente digitale e gli operatori economici potranno operare secondo le seguenti modalità: 

PROCEDURA ORDINARIA

Attraverso la procedura ordinaria, indicando nella casella 44 della dichiarazione di esportazione l’apposito codice di cui alla Direttoriale sopra citata, il certificato si stampa e si porta all’ufficio doganale per la validazione con timbro e firma che nel caso di Controllo Automatizzato è immediata.
Resta peraltro impregiudicata la facoltà per l’ufficio di accertare la sussistenza dei requisiti relativi al certificato anche prima del rilascio; inoltre vi è la piena responsabilità del dichiarante per la sussistenza dei requisiti e per l’immediata disponibilità della cd “dichiarazione dell’esportatore” con i documenti idonei a comprovare l’origine preferenziale dei prodotti da esportare.

PROCEDURA FACILITATA

La procedura facilitata può essere richiesta esclusivamente dagli AEO titolari di autorizzazione di luogo approvato che manifestino e dimostrino specifiche e oggettive difficoltà operative anche correlate alla distanza dall’ufficio doganale (esempio percorrenza di oltre mezz’ora), oppure all’effettuazione delle operazioni di esportazione al di fuori dell’orario di operatività dell’ufficio. Le richieste vengono valutate dall’ufficio doganale in relazione alle effettive realtà locali, nonché alla frequenza e al numero di operazioni di esportazione effettuate nell’anno precedente.
Con la procedura facilitata l’operatore stampa il certificato su un formulario in proprio possesso precedentemente validato con timbro e firma dall’ufficio doganale. La procedura viene inibita in caso di riscontrati abusi o irregolarità, ovvero vengano meno i requisiti necessari.
L’ufficio provvede al censimento dell’operatore richiedente e valida, su richiesta dello stesso, giornalmente in via preventiva una congrua quantità di formulari rispetto alle reali esigenze.
L’operatore è tenuto ad inserire nella dichiarazione di esportazione il codice documento nazionale 35YY e a restituire a fine giornata o al massimo il giorno successivo una copia (cd velina) dei formulari utilizzati, nonché quelli eventualmente non utilizzati.

PROCEDURA FULL DIGITAL

Per le esportazioni verso la Svizzera potrà continuare ad essere utilizzata la procedura EUR1 Full Digital in vigore dall’1 marzo 2021.

Rammentiamo infine l’opportunità per gli esportatori di assumere lo status di esportatori autorizzati che consente l’attestazione dell’origine preferenziale dei prodotti tramite dichiarazione su fattura o su altro documento commerciale

 

 

 

 


Spedizioni Giappone Italia

Le spedizioni tra Giappone e Italia con l'assistenza di GDT Logistic non sono mai state così semplici Spedizioni Giappone-Italia, mai state così semplici! Con la nostra esperienza pluriennale n...

TUTTOFOOD Milano 2023

TUTTOFOOD Milano 2023 Si è concluso giovedì l'evento TUTTOFOOD MILANO 2023. TuttoFood Milano è una delle più grandi manifestazioni dedicate all'alimentazione e alle bevande in Italia. Un eve...

Nuova guida per l'importatore

E’ stata pubblicata sul sito ADM la nuova “Guida per l’importatore _Gestione documenti e Dichiarazioni”.   L’applicazione “Gestione Documenti – Dichiarazioni doganali” consente di effettuare la c...

Revoca maggiorazione economica trasporti porto La Spezia

Gentili Clienti, facciamo seguito alla nostra ultima comunicazione sull'argomento per informarVi che, a seguito degli incontri e delle iniziative intraprese dall'Autorità di Sistema Portuale di La...

WCA Worldwide Conference 2023

Si è concluso ieri il WCA Worldwide Conference a Singapore, e noi eravamo presenti! L'evento si è tenuto dal 18 al 22 febbraio al Sands Expo & Convention Centre (MBS) di Singapore dopo 3 anni ...

GUL Food 2023

È stato un grande piacere essere alla più grande fiera F&B del mondo, GUL FOOD 2023 al Dubai World Trade Centre, che ha riunito più di 5000 espositori provenienti da oltre 120 paesi.Il nostro t...
GDT Logistic
HEAD OFFICE – ITALY
  • Via XII Ottobre 2 int 42, 16121 Genova (GE)

  • +39 010 53.537.11

  • +39 010 53.537.37/8

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MXP AIRPORT OFFICE WAREHOUSE
  • Via Carlo Cattaneo, 111
    21010 Cardano al Campo (VA)

  • +39 0331.26.04.81

  • +39 0331.26.01.42

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GDT Logistic S.p.a - P.Iva 02249120102 - C.C.I.A.A. GE259729


Credits: MC2 LAB & Welcome Web
Certificazioni